Spirit de Milan, gli appuntamenti dal 25 febbraio al 2 marzo

Nuova settimana di appuntamenti allo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano), il locale dallo stile vintage che quest’anno compie 10 anni!

Dal 14 al 16 marzo sarà possibile immergersi nel verde suggestivo di SPIRIT OF IRELAND, unendo l’energia contagiosa dello Spirit de Milan a un mix di tradizione e innovazione. Tre giornate in cui saranno protagonisti workshop di danze irlandesi, sessioni musicali e piatti tipici per l’unico festival in Italia con due band in arrivo direttamente dall’isola verde, l’Irish Quartet e i Tribesmen! Biglietti in prevendita al link https://www.spiritofireland.it/biglietti/.

La programmazione di fine febbraio e inizio marzo allo Spirit de Milan si presenta ricca e variegata, pensata per soddisfare tutti i gusti musicali e culturali. Dopo la classica chiusura del locale del lunedì, martedì 25 alle 22.00 “Ca.Bar.Et Boh.Visa, un appuntamento che promette di sorprendere il pubblico per la sua comicità.

Mercoledì 26 febbraio, alle 21.30, “Souvenirs de Django, spettacolo di conversazione e musica condotto e illustrato dal musicista e musicologo Fabio Lossani alternato da jam session, mentre giovedì 27, sempre alle 22.00, “Barbera & Champagne in compagnia del Teka P trio, che offrirà una serata all’insegna della tradizione milanese.

Venerdì 28 febbraio il ritmo si fa ancora più coinvolgente con “Bandiera Gialla” e la musica dei Re-Beat.

Sabato 1 marzo, invece, la “Holy Swing Night” riprende alle 22.30 con Hot Crystal Rhytmakers, un’occasione perfetta per immergersi nel ritmo travolgente dello swing.

Domenica 2 marzo lo Spirit de Milan si trasforma in un vero e proprio spazio d’arte e musica: alle 11.00 il Wunder Mrkt propone artigianato di qualità, pezzi vintage e molto altro, mentre alle 11.30 è il momento dello spettacolo di burattini tradizionali con Meneghino, la maschera di Milano, a cura della Compagnia Burattini Aldringhi. Il pomeriggio si anima con l’“Hot Jazz Club e la musica degli Spirit Hot Six alle 15.00seguito dal concerto di Pepino e Fedele alle 18.00 e dal concerto di Cipriano’s Banda alle 21.00.

Una settimana ricca di appuntamenti, all’insegna della musica dal vivo, del ballo e della vera essenza di Milano!

LUNEDÌ 24 FEBBRAIO

Lo Spirit de Milan rimane chiuso.

MARTEDÌ 25 FEBBRAIO

ore 22.00 – Ca.Bar.Et Boh.Visa.

Ingresso gratuito.

MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO

ore 21.30 – Souvenirs de Django.

Ingresso gratuito.

GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO

ore 22.00 – Barbera & Champagne con Teka P trio.

Ingresso gratuito.

VENERDÌ 28 FEBBRAIO

ore 22.30 – Bandiera Gialla con Re-Beat.

Biglietto di ingresso 20€ con una consumazione per chi viene dopocena (15 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 15€ con consumazione per chi fa aperitivo (12 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 7€ per chi viene a cena.

SABATO 1 MARZO

ore 22.30 – Holy Swing Night con Hot Crystal Rhytmakers.

Biglietto di ingresso 7€ per chi cena o fa aperitivo, 15€ con consumazione per chi viene dopocena (12€ per i soci Spirit de Milan Aps 2025).

DOMENICA 2 MARZO

ore 11.00 – Wunder MrktArtigianato di qualità, pezzi vintage e molto altro.

Ingresso gratuito.

ore 11.30 – Compagnia Burattini Aldringhi. Spettacolo di burattini tradizionali con Meneghino, la maschera di Milano.

Ingresso gratuito.

ore 15.00 – Hot Jazz Club con Spirit Hot Six.

Ingresso gratuito.

ore 18.00 – Concerto di Pepino e Fedele.

Ingresso gratuito.

ore 21.00 – Concerto di Cipriano’s Banda.

Ingresso gratuito.

Con i suoi 1500 mq, lo Spirit De Milan custodisce un’atmosfera vintage unica. Aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 all’01:00 (fino alle 02:30 il venerdì e il sabato), il locale è il punto d’incontro per musica dal vivo, risate e divertimento.

Ma non solo: è anche il luogo ideale per gustare la cucina tradizionale milanese! Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, si consiglia vivamente di prenotare tramite il form online disponibile qui: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/.

Al vostro arrivo, sarete accolti con calore da La Mariuccia o L’Ambroes, che vi accompagneranno al tavolo riservato. Il menù propone piatti della tradizione, preparati con amore e ingredienti selezionati, proprio come faceva la nonna.

Per informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it.

Nato da un’idea di KLAXON srl, studio di progettazione attivo dal 2000 nel settore dell’exhibition design e ideatore del festival SWING’N’MILANil progetto SPIRIT DE MILAN ha l’obiettivo di creare esperienze tematiche immersive per i partecipanti.

Oltre a essere un vivace punto di riferimento per eventi culturali, Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale. La tessera annuale, facoltativa e valida fino al 31 dicembre, ha un costo di 15 euro. I soci possono beneficiare di riduzioni sulle serate a pagamento, partecipare a eventi esclusivi e sostenere la web radio Spiritophono (www.spiritophono.it).

Un luogo dove cultura, divertimento e musica si incontrano per dar vita a esperienze uniche.

www.spiritdemilan.it 

www.facebook.com/spiritdemilan

Articolo precedenteAl MAN di Nuoro, Giovanni Pintori e l’arte della pubblicità
Articolo successivoDebutta Quintopiano, lo spettacolo scritto e diretto da Mariella Pizziconi al Teatro Hamlet di Roma