Smalto: ecco l’Ep “Singolare / Plurale”

Singolare/Plurale” è il nuovo lavoro di SMALTO. Anticipato dal singolo “Ricordare” questo EP segue “Niente di serio” pubblicato nel 2022.
“Singolare/Plurale” è, insieme a “maschile/femminile”, una delle principali categorie grammaticali di praticamente tutte le lingue del mondo.
La riflessione sull’identità dal punto di vista del genere in questi ultimi anni è fortunatamente ricchissima, aperta, viva. Noi nel corso di questo lavoro ci siamo trovati a ragionare sull’identità dal punto di vista del numero. Siamo infatti abituati da sempre a fare musica in band, ad ascoltare musica di band, a pensare alla musica come qualcosa di collettivo, di plurale. Ma questa pluralità si sta perdendo, noi lo notiamo, lo vediamo accadere, ci riflettiamo. Non è solo un discorso musicale, è un cambiamento epocale e disastroso, in cui siamo ovviamente coinvolti. Lo sguardo che traspare dai nostri testi è fortemente singolare, individualistico: Smalto è uno, e “da solo” compie delle azioni. Ricorda, Dimentica, Desidera, Piange. In questo EP, però, Smalto cambia voce di canzone in canzone, grazie ad alcuni grandi amici che hanno voluto giocare con noi: MoxAmalfitanoBroniAndrogynusEmanuele ManciniGiulia Laurenzi, tutte persone con cui abbiamo condiviso pezzi di strada e di vita.
L’EP è interamente prodotto da Smalto, registrato e mixato da Matteo Portelli nel nostro studio (The White Lodge Studio, Roma), masterizzato da Filippo Strang, VDSS Studio.

TRACKLIST

01. Sotto un’altra luce
02. Ricordare (feat. Mox)
03. Piangere (feat. Emanuele Mancini)
04. Dimenticare (feat. Broni e Androgynus)
05. Desiderare (feat. Amalfitano)
06 . Betty Tossica (feat. Giulia Laurenzi)

CREDITS

Scritto e prodotto da Smalto, ad ecceione di Betty Tossica, scritta da Gian Maria Accusani (Prozac+), rivisitata e riprodotta da Smalto.

Registrazione e mix: Matteo Portelli, The White Lodge Studio.
Mastering: Filippo Strang, VDSS Recording Studio

Smalto è: Francesco Petrosino e Matteo Portelli
Ma Smalto è anche:
Mox, voce su Ricordare
Emanuele Mancini, voce su Piangere
Broni, chitarra su Piangere, voce su Dimenticare
Androgynus, voce e violino su Dimenticare
Amalfitano, voce su Desiderare
Michele Palazzo, basso su Desiderare
Giulia Laurenzi, voce su Betty Tossica
Progetto grafico: La Balena

Articolo precedenteMollare la presa è il nuovo singolo di chesma e Malpelo
Articolo successivoIn programma Crine al ParmaJazz Frontiere Festival