Valorizzare la cultura e lo spettacolo attraverso il teatro delle compagnie non profit, provenienti dal territorio regionale e nazionale: è questo l’obiettivo della rassegna “Libero teatro in un teatro libero”, promossa e organizzata da UILT Lazio, che anima il palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca di Roma. Un’occasione per godere di un teatro libero, portatore di linguaggi diversificati e contenuti profondi, capace di intrattenere, emozionare e far riflettere come solo il teatro sa fare.
La programmazione della prossima settimana (17-22 giugno) si preannuncia intensa, con quattro opere che spaziano dalla commedia contemporanea al teatro musicale, fino a una straordinaria opera corale.
Martedì 17 giugno è di scena “Serata Omicidio” della Compagnia Teatrale È Tutta Scena APS, per la regia di Massimo Bastone. Partendo dal testo di Giuseppe Sorgi, il mistero e l’umorismo si intrecciano in un giallo dai toni brillanti e a tratti surreali, con un crescendo di colpi di scena ed equivoci esilaranti.
Mercoledì 18 e giovedì 19 giugno è la volta di “Desideri in affitto” della compagnia APS Partenope. Il regista Carlo Cianfarini tocca il cuore di ogni generazione per raccontare il precario equilibrio tra sogni e realtà, con intelligenza e leggerezza, portando in scena la storia di due giovani sognatori, Jhonny e Simone, che cercano di sbarcare il lunario. Una commedia agrodolce che diverte e commuove, interpretata da Massimiliano Calabrese, Jacopo Cucurnia, Beatrice Chiapelli e Flavio Pomaro.
Da non perdere venerdì 20 giugno l’opera teatrale rock “La buona Novella” della compagnia Generazione Musica, basata sull’omonimo album di Fabrizio De André. Qui, la figura di Maria è al centro di una narrazione intensa e umana, in cui la regista Marina Garroni rende omaggio alle musiche e alla poesia contemporanea di Fabrizio De André attraverso uno spettacolo corale, che sottolinea il senso e la forza evocativa della canzoni originali, amalgamando la parte musicale e quella teatrale fino a farne un corpo unico.
Nel weekend del 21 e 22 giugno va in scena “La Cattedrale” della Compagnia Teatrale Costellazione per la regia e drammaturgia di Roberta Costantini e Marco Marino. Liberamente ispirato a “Notre Dame de Paris” di Victor Hugo, “La Cattedrale” è un capolavoro del teatro di ricerca italiano, che ha conquistato palcoscenici d’Italia e internazionali, ricevendo 54 premi nazionali per la qualità artistica e la sua forza espressiva. Nello spazio scenico in platea si muovono 12 attori proteiformi che mutano d’aspetto e di ruolo come in un rapido sfogliare di pagine, evidenziando un mondo in cui imperversano l’accattonaggio morale e la pochezza etica, specchio di una deriva odierna, in un’esplosione emotiva dalla quale si dipartono schegge di amore e sensualità.
Tutti gli spettacoli si svolgono presso il Teatro Tor Bella Monaca – Via Bruno Cirino – con inizio alle ore 21:00 (domenica ore 18:00). I biglietti sono disponibili sul sito del Teatro e presso il botteghino. È inoltre possibile acquistare pacchetti di ingressi a tariffe vantaggiose.
Per consultare il programma completo, clicca qui
Per info e prenotazioni:
promozione@teatrotorbellamonaca.it
tel. 06 2010579 – 06 0608