Lo scontro di White King consacra l’artista tra i più influenti dell’arte contemporanea

Ancora un successo per White King, il giovanissimo artista che a colpi di cifre senza precedenti scala la vetta degli artisti più influenti dell’arte contemporanea.

Proprio in questi giorni uno dei suoi dipinti, intitolato “Lo scontro” è stato venduto, a Parigi, ad una cifra piuttosto importante (prezzo di vendita sul sito https://whitekingart.it/).

Si tratta di un’opera viva, pulsante che si insinua tra le pieghe di un io indomabile e che è perennemente alla ricerca di un qualcosa che emerge lentamente, tratto dopo tratto. Per White King la pittura altro non è che un momento di magia dove i pensieri, le sensazioni e le impressioni danzano ritmicamente fino ad essere travolte in un turbinio di creatività dal sapore ipnotico con implicazioni taumaturghiche.

Questo è solo una piccola parte di quello che trasuda da “Lo scontro”. Se si osserva attentamente l’opera si puo’ leggere l’irrequietezza, la forza e il desiderio di serenità. Colori e forme in movimento rendono il quadro quasi ipnotico.

Sembra quasi che la grinta, la decisione e il carattere della tela voglia prendere per mano l’osservatore e trasportarlo in un modo straordinario dove la realtà non è la realtà, le sensazioni sono mutevoli così come quello che uno pensa di poter leggere.

E’ un quadro che ha catturato la mia attenzione immediatamente e mi ha trasmesso una grande forza.” – ha affermato l’acquirente che preferisce rimanere anonimo.

Sappiamo che prossimamente potrebbe essere in programma una mostra a Parigi dove verranno esposti anche gli ultimi lavori di White King.

Articolo precedenteTights of Future, la mostra di Emilio Cavallini al M.A.D. Mantova Art Design
Articolo successivoProsegue “EMOZIONI, La mia vita in canzone…”, una serie di concerti narrati con Gianmarco Carroccia e Mogol per raccontare Lucio Battisti