L’Arte dei Rifugiati. Un contributo di REFUGEE ScART alla città eterna, prorogata la data della fine della mostra allestita Museo Carlo Bilotti di Roma www.museocarlobilotti.it

E’ stata prorogata fino al 22 febbraio 2015 la mostra intitolata L’Arte dei Rifugiati. Un contributo di REFUGEE ScART alla città eterna allestita negli spazi del Museo Carlo Bilotti

www.museocarlobilotti.it

Gli oggetti ed i grandi teli in mostra sono opera di un gruppo di rifugiati politici, di area sub-sahariana, arrivati a Roma in cerca di protezione. Sono stati creati con rifiuti raccolti proprio nelle vie e nelle piazze su cui si affacciano i monumenti da loro ritratti, trasformando così la plastica, maledetta perché non scalfibile nel tempo, in materia culturale altrimenti apprezzabile e usufruibile nel tempo. Il Museo Carlo Bilotti ospita con piacere questa mostra per dare visibilità ad un progetto che si distingue, oltre che per l’impegno civico e l’aspetto umanitario, anche per la qualità ed originalità estetica delle realizzazioni, in cui la perizia artigianale diventa capacità progettuale, design ed espressione artistica.

 

Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese

Viale Fiorello La Guardia, Roma

Ingresso gratuito

da martedì a venerdì ore 10.00 – 16.00 (ingresso  consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica ore 10.00 – 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30).

24 e 31 dicembre ore 10.00 -14.00; chiuso 25 dicembre, 1 gennaio.

Tel 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)

Articolo precedenteZanisi & Cigalini in concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma dove presentano il nuovo album Right Now
Articolo successivo50 Lire – spettacolo sulle fabbriche senza padrone