L’alchimista della pizza cucinerà a Casa su Misura alla Fiera di Padova

Venerdì 21 febbraio uno dei più celebri pizzaioli italiani sarà protagonista alle 17.30 di uno Show Cooking a Casa su Misura in Fiera a Padova.

Si tratta dell’”Alchimista della pizza”, ovvero Renato Bosco che ha ideato innovative tecniche di lievitazione. Veronese di San Martino Buon Albergo, è un pizzaiolo pluripremiato che ha anche ricevuto i “Tre Spicchi” del Gambero Rosso. Fondatore della Scuola di pizza, ha rappresentato più volte l’Italia in eventi gastronomici internazionali. Nello Stand Bergamin – Veneta Cucine al padiglione 8 del Salone delle Tendenze dell’abitare si cimenterà con le sue specialità per il piacere dei visitatori di Casa su Misura.

Altri due gli appuntamenti in calendario il 21 febbraio in Sala Convegni al Villaggio Confartigianato (padiglione 7): alle 15.30 KAINDL: SOLUZIONI INNOVATIVE E SOSTENIBILI PER INTERNI, seminario di Alberto Lucchetta, responsabile vendite e prodotti Kaindl Italia; alle 17 seminario su POLIZZE COME RISPARMIO ED INVESTIMENTO “VALORE DELL’ASSICURAZIONE, PIANIFICARE PER PROTEGGERSI”, con Giovanni Corti, Specialist Credemvita e Credemassicurazioni.

Nei due padiglioni 7 e 8 dedicati a brand italiani e internazionali di Design da interni ed esterni, complementi d’arredo, tecnologie d’avanguardia e materiali eco per costruire e ricostruire con attenzione alla sostenibilità e all’ambiente, fino a domenica 23 febbraio sono 169 i selezionati produttori e rivenditori che presentano al pubblico e ai professionisti del settore le loro novità, in orario continuato 15 – 21 il venerdì e 10 – 21 nel weekend.

Molte le curiosità nelle tre aree dedicate a interni, Outdoor e costruzione/ restauro oltre che impiantistica. Si va dagli piccoli accessori dal gusto retrò che ben si adattano anche nelle cucine avveniristiche, alle vasche da idromassaggio progettate per terrazze, giardini e spazi coperti; dai caminetti alle stufe Made in Italy rispondenti ai più efficienti parametri energetici e alle più stringenti normative europee, ai materiali in assoluto più ecologici per la coibentazione degli edifici in legno, a lampadari e specchi di grande effetto scenografico; dai bagni alla zona notte, dalla cucina al living, agli spazi di relax e a quelli esterni concepiti come elegante naturale prolungamento dell’habitat di casa. Comfort, design, materiali sani e riciclabili, soluzioni raffinate e moderne, classiche e senza tempo che racchiudono le più efficienti tecnologie, sono i tratti comuni dell’esposizione che punta a dare spazio alla personalità.

I visitatori avranno accesso a consulenze gratuite da parte di esperti nei settori design e tecnologie, sia nel Villaggio Confartigianato sia presso i singoli stand, e in più nuove idee anche dagli studenti di Interior Design diplomati alla scuola Made in Italy Academy. Informazioni su https://casasumisura.com/

Casa su Misura è una manifestazione patrocinata da Provincia e Comune di Padova, Camera di Commercio di Padova, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Padova, Ordine degli Ingegneri di Padova, Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova, ogni giorno organizza seminari, incontri ed eventi.

Biglietti a 10 euro (ridotto 5); gratis l’entrata entro i 12 anni di età e per diversamente abili (invalidità oltre l’80%) e accompagnatore. In ciascun padiglione è attivo un bar e la galleria 78 ha l’area ristoro Casa su Misura Lounge.

Articolo precedenteEdoardo Bennato al Mediceo Live Festival
Articolo successivoDAXMI: riparte la collaborazione tra Domus Academy e il Comune di Milano per dodici borse di studio a copertura totale riservate a studenti italiani