La leggenda di Benedetto. L’appuntamento della settimana del musical del Teatro Remigio Paone di Formia

Dopo il grande successo del laboratorio didattico su Il Gobbo di Notre Dame, continua la Settimana del musical promossa presso il Teatro Remigio Paone di Formia dall’Associazione Iniziative & Progetti e dall’Ipab SS. Annunziata con il patrocinio degli assessorati alla cultura e ai servizi sociali  del Comune di Formia.

 

Oltre alle matineè scolastiche, due spettacoli serali alle 20:45 venerdì 4 e sabato 5 aprile con La Leggenda di Benedetto, un Musical Drama in due atti sulla vita e l’opera di San Benedetto.

Nato da un’ idea di Giorgio Mennoia, con i testi, la musica e la regia di Antonio Lauritano, in scena la compagnia del CUT (Centro universitario teatrale) di Cassino con 20 Artisti, musiche originali e importanti costumi.

 

Scarsa, se non nulla, è la presenza di produzioni artistiche sulla figura di Benedetto da Norcia, Santo Patriarca, fondatore del monachesimo occidentale e proclamato patrono principale d’Europa nel 1964 da Paolo VI.

 

La sua storia raggiunge e coinvolge il grande pubblico e soprattutto i ragazzi delle nuove generazioni con il grande messaggio che “i forti abbiano sempre un ideale a cui tendere e i deboli la possibilità di non scoraggiarsi”.

 

S. Benedetto visse e svolse la sua opera durante un periodo di estrema crisi ed incertezza: il periodo della caduta dell’Impero Romano. E in quegli anni, probabilmente come oggi, forte era l’ansia e la preoccupazione per il futuro e il senso di “dispersione” culturale e spirituale ma con i suoi monasteri e la sua Regola, contribuì a ridare speranza e a creare una forte unità spirituale e d’identità in tutta l’Europa.

 

Info e prenotazioni:

 

TEATRO REMIGIO PAONE
Via Sarinola – FORMIA
328/6453395 – 328/9510335

Articolo precedenteRoma, fine settimana di fuoco al Villaggio Rom La Barbuta.
Articolo successivoIn Itinere – Arte contemporanea in trasformazione, il libro di Raffaele Quattrone