[…]“Finché morte non vi separi” c’hanno detto, là sull’altare…“Nell’ora della nostra morte… Amen!”Be’ mi pare che questo matrimonio sia finito…Mi pare… così, a naso, separati ci siam separati […]
La storia di due donne che vengono ammazzate dai loro rispettivi compagni. Una denuncia contro il femminicidio scritta da un uomo che si è messo nei panni delle vittime.
Una iniziativa in collaborazione con
Erinna – Donne contro la violenza alle donne (Viterbo), Museo della Città e del Territorio (SMA)
Città dell’Altra Economia (Roma)
Circolo ARCI Island (Perugia).
Con il Patrocinio di
Pari Opportunità Rai Milano
Centro per le Pari Opportunità Regione Umbria
Via Campesina Internazionale
Provincia di Viterbo
Comune di Viterbo
Domenica 29 novembre 2015 ore 17
Vetralla, Museo della Città e del Territorio,
via Porta Marchetta, 2
Sistema museale di Ateneo
Davide Ghaleb Editore
MoonTheatre mobile
presentano
FINCHÈ…
piéce teatrale con
KARIN DE PONTI
e
ELENI MARAGKAKI
musiche di Alessandro Lamoratta
scenografia del maestro Sergio Rando
liberamente tratta da “Finché morte non ci separi”
di Francesco Olivieri
regia di Alessandro Merletti De Palo
e Giovanni Caloro
Si ringraziano:
Farnese S.p.a.
Bar Bersagliere Vetralla
La Coccinella Cartoleria Vetralla
* Il biglietto d’ingresso consiste nell’acquisto del volume di Teresa De Leonardis “QUATTORDICI PASSIONI” o di altro libro a scelta dal catalogo di Davide Ghaleb Editore.
Parte del ricavato sarà devoluto a ERINNA Centro Antiviolenza di Viterbo.