Fido e Micio in prima fila: addio alla stiva, benvenuta la cabina

Grande notizia per chi viaggia con amici a quattro zampe! Niente più stiva pressurizzata e separazione forzata: presto cani e gatti potranno volare in cabina, accanto ai loro padroni. Il Ministero dei Trasporti ha anticipato questa rivoluzionaria decisione, ora in fase di approvazione da parte dell’Enac.

Addio alla stiva, benvenuti in cabina Fino ad oggi, gli animali di grosse dimensioni erano costretti a viaggiare in stiva, spesso soggetti a stress e disagi. Per evitare questa esperienza, molti proprietari ricorrevano a sedativi o preferivano evitare del tutto i voli. Ora, invece, grazie alla modifica delle normative, i pet potranno accomodarsi sui sedili in un trasportino adeguatamente ancorato. Finalmente una soluzione che tiene conto del loro benessere!

Cosa cambia? La nuova delibera prevede che gli animali domestici potranno essere trasportati in cabina senza limiti di peso e dimensioni, purché non superino il peso massimo di un passeggero medio. La regola che imponeva il trasporto in stiva per animali sopra i 7-10 kg verrà abolita, permettendo anche ai pet di taglia media e grande di viaggiare più comodamente.

Dubbi ancora da chiarire Resta da capire il numero massimo di animali ammessi per volo, il costo del supplemento e le specifiche dei trasportini. Inoltre, sarà interessante vedere come questa modifica sarà accolta dalle compagnie low-cost. Intanto, gli esperti sottolineano come la presenza di un animale domestico aumenti il benessere e il senso di piacevolezza della vita, al pari di una relazione affettiva stabile.

Una svolta tanto attesa dai viaggiatori pet-friendly—e che arriva giusto in tempo per le vacanze estive.

Articolo precedente“Watch Me Now”, il debut EP di Bennyvi è per una generazione che vuole contare
Articolo successivoKukaa Karibu è il nuovo singolo di Ramo