Grandi consensi oggi per l’anteprima del Festival di Magia Internazionale di San Marino. Si è svolto un esperimento senza precedenti che ha lasciato pubblico e stampa senza parole. Magica Gilly, talentuosa illusionista e figlia del celebre Gabriel, è stata la protagonista di una prova di percezione mentale che ha sfidato ogni logica.
Alla presenza della Stampa e della TV di Stato di San Marino, il giornalista dell’Informazione di San Marino ha guidato un’auto con a bordo Gilly bendata, seduta accanto a lui, mentre alcuni volontari occupavano i sedili posteriori. L’esperimento è stato realizzato come omaggio a Gustavo Rol, celebre sensitivo torinese che, nel corso della sua vita, ha stupito personalità del calibro di Federico Fellini, Einstein e numerosi prestigiatori, senza mai essere stato smascherato. Rol non ha mai cercato guadagni dalle sue capacità e ha sempre agito con disinteresse, rendendolo una figura unica nel panorama del paranormale.
Cinque spettatori tenevano in mano una chiave ciascuno, ma solo una di queste era in grado di aprire un lucchetto che custodiva un misterioso documento.
Le chiavi erano state preventivamente testate e mescolate in una busta, rendendo impossibile per chiunque sapere chi avesse quella giusta. Mentre l’auto avanzava lungo il percorso, Gilly, senza alcun indizio visivo o verbale, ha dimostrato un’abilità straordinaria: proprio davanti alla persona che aveva la chiave giusta, il veicolo si è fermato improvvisamente da solo, lasciando tutti increduli. Una volta aperto il lucchetto, il documento contenuto all’interno ha rivelato una profezia attribuita a Gustavo Rol, riguardante un evento che, secondo la previsione, dovrebbe verificarsi a metà 2025. L’esperimento, che ha affascinato anche gli esperti presenti, si è rivelato un successo assoluto, dimostrando ancora una volta l’eccezionale talento e la sensibilità straordinaria di Magica Gilly. Questo evento esclusivo è stato realizzato in anteprima come lancio ufficiale del 26° Festival Internazionale della Magia di San Marino, che si terrà dal 14 al 16 marzo 2025, con il patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo e della Segreteria di Stato per la Cultura della Repubblica di San Marino.