Esce La tela di Archimede, il nuovo libro di Riccardo Mangiacapra

Esce La tela di Archimede, il nuovo libro di Riccardo Mangiacapra: una storia che ripercorre i passi di chi cerca riscatto.

Oggi Londra, la city e una moglie dagli occhi a mandorla al fianco. Ieri Milano e le sue nebbie, gli studi, altri amori. Fino a tornare indietro, a una Sicilia lontana che profuma di zagare e polvere da sparo.

Fuori piove, mentre Archimede ripensa a quel sole per scaldarsi il cuore.
Spirito Libero Edizioni ci presenta la paziente tela che il protagonista tesse negli anni, per affrancarsi da un passato difficile da cui si ha saputo fuggire.
È un racconto di dolore e speranza, questo, che sa di rivincita contro ogni etichetta imposta.
E regala un finale che vi resterà negli occhi.

Disponibile in ebook e cartaceo dal 20 febbraio, negli store online e in libreria.

Dati dell’opera

Titolo: La tela di Archimede
Autore: Riccardo A. Mangiacapra
Genere: Narrativa Contemporanea
Sottogenere: Saga familiare con elementi “crime”
Numero pagine: 165
Copertina flessibile: 16,90€; Ebook: 3,90€
Editore: Spirito Libero Edizioni
Prima edizione: 20 Febbraio 2025
Link ad Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0DVZQNY5B

Sinossi

È un lungo viaggio nei ricordi quello che il protagonista percorre nel raccontare la sua storia, fatto di scene impresse a fuoco nella mente e di persone che lo hanno condizionato, come catene da cui è difficile liberarsi.

Nato da una relazione clandestina, Archimede sarà per sempre ù bastaddu. Un appellativo che gli rimarrà addosso come un marchio indelebile e segnerà la sua vita e le scelte.

L’abilità con i numeri, proprio come il grande matematico di cui porta il nome, sarà il lasciapassare per fuggire da una terra dura e una famiglia ostile. Rinnegherà così i luoghi della sua infanzia, allontanandosi per potersi affrancare da quella condizione in cui invece è rimasta intrappolata la madre, figura amata e malinconica.

Eppure, dopo essersi affermato nel suo nuovo mondo, un evento inaspettato lo ricondurrà alla terra natia. E allora per lui non sarà più possibile ignorare il male subito.

L’autore

Riccardo Alberto Mangiacapra nasce a Civitavecchia l’11 marzo 1959. Dopo gli studi universitari, entra nel neonato mondo dell’informatica. Spirito autonomo e imprenditoriale, crea e gestisce diverse società di progettazione software e distribuzione hardware, senza tralasciare mai l’amore per la scrittura. Le sue poesie sono presenti in varie antologie come Tra in fiore colto e l’altro donato e Parole in fuga.

Nella primavera del 2021 compare nell’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei. Nel 2022 il suo racconto breve I colori della strada viene pubblicato nella raccolta del Premio internazionale “Dostoevskij e nel 2023 esce una raccolta di quindici sue poesie, dal titolo Euro 2023. Sempre nel 2023 esce il suo primo romanzo, La Linea Gialla, edito da Spirito Libero Edizioni. Nel 2024 il suo racconto, Archimede, risultato tra i vincitori del Premio letterario nazionale “Di Pari Passo”, viene inserito in un’antologia edita da Blitos dedicata alla parità di genere. Sempre nel 2024 le sue poesie vengono selezionate per la pubblicazione nel volume Stromboli l’Isola dei Poeti.

Perché ti piacerà

La tela di Archimede ti colpirà per tanti motivi. E specialmente se:

  • Ami i caldi paesaggi della Sicilia e delle sue storie nascoste.
  • Ti affascina scoprire, tra vicende familiari e il tempo che scorre, l’Italia che cambia, la mentalità e i costumi che si tramutano in quello che siamo oggi.
  • La ricerca di un riscatto che cova sotto la cenere, per anni, ti spinge a girare pagina; in attesa del gran finale.
Articolo precedenteNovagorica torna con “Piromani”: il nuovo singolo
Articolo successivo«Insieme per migliorare la didattica musicale»: i docenti delle scuole di jazz e dei Conservatori fanno rete