Concorso Internazionale Marisa Cerruti per la comunicazione dell’architettura, prorogata al 30 settembre 2025 la scadenza

Sarà prorogata al 30 settembre 2025 la scadenza per partecipare al Concorso Internazionale “Marisa Cerruti”, promosso dalla Fondazione Bruno Zevi e dedicato all’ideazione e realizzazione di un moderno strumento di comunicazione multimediale dell’architettura, capace di rilanciare in modo innovativo e radicale il messaggio della rivista L’architettura – cronache e storia, e dei suoi valori, nel presente contesto storico. 

Il Concorso è aperto a tutti quelli che posseggono adeguate competenze ed esperienze nel settore della comunicazione di contenuti multimediali e interdisciplinari (singoli, gruppi, associazioni, società pubbliche e private, istituzioni); per il progetto vincitore è previsto un importo onnicomprensivo pari a 30.000,00 €, oltre IVA di legge, che sarà corrisposto nell’arco dei tre anni, in corrispondenza con gli stati di avanzamento del lavoro. 

Il nuovo progetto di comunicazione è pensato come uno strumento agile, flessibile, capace di raggiungere soprattutto i giovani, orientandoli nelle scelte professionali e nella comunicazione della complessità dell’architettura e del paesaggio. Deve possedere caratteristiche di innovazione, può proporre qualunque tipo di tecnologia (sempre open source) e canale di diffusione, deve essere concretamente realizzabile secondo i tempi previsti e facilmente gestibile. 

La partecipazione al Concorso è gratuita e la scadenza delle candidature è fissata al 30 settembre 2025. Tutti i documenti e i dettagli per la partecipazione sono all’interno del bando, scaricabile sul sito della fondazione www.fondazionebrunozevi.it

Articolo precedenteSold out al Cinema Caravaggio di Roma per l’anteprima e proiezione speciale del film “Troppa Famiglia” regia di Pierluigi Di Lallo con Daniela Giordano protagonista
Articolo successivoTor Bella Monaca Teatro Festival, gli spettacoli in scena dall’8 al 13 luglio