Lunedì 16 dicembre allo Spazio Oberdan, alle ore 18, per il ciclo di incontri culturali “VEDO DUNQUE SONO” di Italia Nostra Onlus sezione di Milano, interverrà Paolo Rosa – uno dei fondatori di Studio Azzurro e Preside di Dipartimento dell’Accademia di Brera – che parlerà della crisi d’identità dell’arte contemporanea.
Partendo dalle tesi esposte nel suo ultimo libro ‘L’arte fuori di sé’, scritto con Andrea Balzola, e avvalendosi di esemplificazioni audiovisive, l’autore esporrà come l’arte è ‘fuori di sé’ perché sono caduti tutti i codici di riferimento, la logica di mercato prevale sull’ispirazione e il pubblico fa fatica a valutare che cosa sia arte e cosa non lo sia, confondendola con la pubblicità, il design, la comunicazione. Colpa soprattutto della rivoluzione digitale che ha generato una trasformazione antropologica dei comportamenti e delle relazioni sociali. L’aspetto positivo sta però nella sua nuova funzione, simbolica e pratica, di antidoto alle patologie dell’età post tecnologica.
Ingresso libero
Per informazioni:
Italia Nostra Onlus – Via Silvio Pellico 1, Milano – da lunedì a venerdì, dalle 14 alle 18
Tel. 02 8056920 – 02 86461400 Fax 02875950
www.italianostra-milano.org
Italia Nostra Onlus è stata fondata nel 1955 per volontà di famosi intellettuali italiani con lo scopo di sollecitare nei cittadini il senso di appartenenza e di responsabilità nei confronti del nostro patrimonio artistico, storico e ambientale. Oggi conta 200 sezioni in Italia fra cui la sezione di Milano di cui è presidente Marco Parini.