Tuma esce con il nuovo singolo “Carletto”
fuori per Romolo Dischi venerdì 5 maggio 2023.
Distribuito da Altafonte Italia.
“Carletto il giornale l’hai letto Ma non trovi niente d’interessante
Solo l’oroscopo che ti preannuncia Che la giornata sarà un po’ stressante.
Carletto ha le mani bucate, ma dentro a letto nessuna pietà,
racconta ai suoi amici le solite storie del solito bere, del solito bar
Esce venerdì 5 maggio 2023 il nuovo singolo di Tuma, “Carletto”, per Romolo Dischi, distribuzione di Altafonte Italia.
Carletto è un brano che racconta una generazione, o quanto meno una parte della mia generazione, quella di cui mi sento di appartenere. Quella parte che inciampa, che si sente spesso in ritardo. Quella parte che viene soffocata dai ritmi, che sente il bisogno di riscoprirsi al di la del ruolo sociale a cui è destinata. Siamo persone, donne e uomini, non lavoratori o lavoratrici, studenti o studentesse, il disagio nasce proprio da questo, ci hanno abituati ad essere il nostro lavoro rubandoci la nostra identità. Ci mortifichiamo se non riusciamo ad essere sempre, ossessivamente sul pezzo… dobbiamo essere smart, ma io, purtroppo, mi sento spesso una FIAT Multipla che arranca nel traffico delle ore di punta.
Autore/Compositore: Alberto Tuma (Tuma)
Producer: Tuma e Manu Funk
Mix & Master: Alex Fazzi
Discografia
“Tuma 01” – Tuma (album, 2020, con singoli: “Mi piacerebbe evitare”, “Scirea”, “Una canzone sconcia”, Annapaola”, “Semplice”)
“Io non sono figo” – Tuma (Romolo Dischi, singolo, 2021)
“Romagna” – Tuma (Romolo Dischi, singolo, 2022)
“Lavanda” – Tuma (Romolo Dischi, singolo, 2022)
“Carletto” – Tuma (Romolo Dischi, singolo 2023)
Tuma – bio
Tuma – bio
Classe 1997, Alberto Tuma dopo il diploma si iscrive al Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce dove segue il corso di chitarra jazz, tramutando in studio la sua passione per la musica, accompagnata da quella per la scrittura. Le sue canzoni raccontano storie di vita quotidiana, storie semplici, vissute e non, guardate dalla prospettiva di uno studente squattrinato qualsiasi che vive alla giornata insieme ai suoi coinquilini, con la convinzione che spesso, come direbbe un suo caro amico, basta una chitarra e una bottiglia di rum per stare bene. Dopo l’esperienza nel gruppo “I Segreti di Oscar”, inizia il suo viaggio da solista pubblicando i singoli “Semplice” (10 ottobre 2018) e “Annapaola” (26 marzo 2019) con la produzione artistica di Raf Qu (Raffaele Quarta). Nel 2019 vince il contest della “Notte della rivolta” (La Rivolta Records), arriva in finale nei contest promossi da Radio Wau e Ci Vuole Un Paese e si esibisce al Sei – Sud Est Indipendente Festival di CoolClub. Tra marzo e giugno 2020, sotto l’etichetta Discographia Clandestina, lancia i singoli “Una canzone sconcia” e “Mi piacerebbe evitare #2” che, insieme a “Scirea”, anticipano l’uscita di Tuma01. Nell’estate 2020 propone “A proposito di niente – Tuma interpreta… se stesso”, uno spettacolo dal titolo ispirato (o forse rubato) alla recente controversa autobiografia di Woody Allen.
A novembre 2020 esce il suo primo EP, “Tuma01” (distrib. Artist First). Registrato da Rafqu al Qustudio, targato Discographia Clandestina, etichetta indipendente di Carmine Tundo (La Municipàl, Nu Shu, Diego Rivera). Negli otto brani accanto a Tuma (voce, chitarra e basso) si alternano Raf Qu (chitarre e tastiere), Claudio Tuma (chitarre), Matteo Bemolle (tastiere), Dema e Alberto Manco (batteria), Davide Calò (flauto traverso), Alessandro Dell’Anna (tromba), Francesco Del Prete (violino), Mario Esposito (basso). L’immagine di copertina è un’opera della grafica e illustratrice Penni Phi, moniker di Benedetta Francioso.
A giugno 2021, dopo aver firmato con Romolo Dischi, esce il nuovo singolo “Io non sono figo” (distrib. Artist First). Il 20 agosto 2021 si esibisce per la seconda volta al SEI – Sud Est Indipendente. Il 18 giugno 2022 è uno dei protagonisti del “Discographia Clandestina Fest”, festival che ha visto alternarsi sul palco i nomi più importanti della scena emergente salentina, insieme a La Municipal, Lefrasiincompiutedielena, Blumosso e tanti altri. Ad ottobre 2022 è uscito il nuovo singolo, “Romagna” e “Lavanda” ed ora “Carletto” (distribuiti con Altafonte Italia).
Tuma
https://www.instagram.com/tuma_quellovero/
https://www.facebook.com/tumamusic
Romolo Dischi
Facebook
Instagram
Youtube
Label mgmt: Fabio Lauteri – fabio@romolodischi.it
Tuma – Carletto
Carletto un giorno mi ha detto
Non sono capace di scriver canzoni,
Di amare per gioco le donne peggiori
E di restare serio alle processioni.
Carletto e i suoi dischi di Mango
Una grande passione per il fantacalcio
Le sere passate a giocare schedine
Che in fondo lo sai che non vincerai mai.
E lui che non perde mai tempo
Coi giochi di logica e i telegiornali
Gli show di Mentana, di Crozza e la Gruber,
“da grande farò lo youtuber”,
e lui che me lo ha sempre detto
“che cosa m’importa del clima e del resto
Se…”
Carletto il giornale l’hai letto
Ma non trovi niente d’interessante
Solo l’oroscopo che ti preannuncia
Che la giornata sarà un po’ stressante.
Carletto ha le mani bucate,
ma dentro a letto nessuna pietà,
racconta ai suoi amici le solite storie
del solito bere, del solito bar.
E lui che non sa dove andare
E comunque ci va come un cane di strada
Un padrone distratto lo ha perso da tempo
E lui che lo cerca nel vento,
e crede che sia un suo difetto
pensare che al mondo nessuno è perfetto…
E lui, quelle notti di dicembre
Passeggiando tra le luci dei locali,
In pieno centro, sguardo perso tra i suoi guai,
e non sa che ne sarà
del futuro che si è scelto
quando ha spento la PlayStation
per guardare la realtà
Carletto è un tipo incoerente,
non pensa alle cose che dice la gente,
ma scrive sui social in modo costante
per dire un po’ a tutti che è sempre presente.
Carletto fa uso di droghe,
ma solo per dare fastidio a suo padre,
coltiva rancore e lo vende in bustine
a tutti i bastardi che son come lui.
E fugge da tutti gli inganni,
dai suoi mille sbagli, da tutti gli impegni,
ma cosa gli importa se il tempo è veloce,
se a volte gli trema la voce,
se quando va a letto la notte
una lacrima riga il suo viso infelice…
oh no…
E lui, quelle notti di dicembre
Passeggiando tra le luci dei locali,
In pieno centro, sguardo perso tra i suoi guai,
e non sa che ne sarà
del futuro che si è scelto
quando ha spento la PlayStation
per guardare la realtà
—- SPECIAL —-
E lui, quelle notti di dicembre
Passeggiando tra le luci dei locali,
In pieno centro, sguardo perso tra i suoi guai,
e non sa che ne sarà
del futuro che si è scelto
quando ha spento la PlayStation
per guardare la realtà