E’ stata presentata oggi la 28° edizione del Film Festival della Lessinia, presso la Sala Barbieri di Palazzo Giuliari dell’Università degli Studi di Verona. Erano presenti: Olivia Guaraldo, delegata del Rettore al Public Engagement, Renato Cremonesi, Presidente del Film Festival della Lessinia e ideatore di Verona Green Movie Land, Alessandro Anderloni, direttore artistico...
In concorso alla 52esima edizione del Giffoni Film Festival VENTI MINUTI (TWENTY MINUTES) il cortometraggio sull’Olocausto diretto da Daniele Esposito
Maresa Palmacci -
In concorso alla 52esima edizione del Giffoni Film Festival
VENTI MINUTI (TWENTY MINUTES)
ITALIA, 2021, 19‘50“
regia: Daniele Esposito
cast: Annabella Calabrese, Luca Paniconi, Matteo Amici, Elisa Amici, Lucia Batassa e Viola Novello
sceneggiatura: Annabella Calabrese e Daniele Esposito
fotografia: Michelangelo Maraviglia
montaggio: Daniele Esposito
scenografia: Isabel Corona Passayan
costumi: Stefania Pisano
musica: Bruno Falanga
suono: Matteo Botticelli
produttori: Annabella Calabrese...
È finalmente online il primo docufilm dedicato all’artista Vincenzo Incenzo.
Un’opera dal taglio davvero particolare, intensa e poetica, in cui l’intervista si fonde con le canzoni in un unico flusso di coscienza. Un’occasione unica per conoscere la genesi di canzoni senza tempo come i brani scritti da Incenzo per Zero,...
Verona Green Movieland al Festival della cultura e tradizioni della pianura del Dogi
Barbara Bianchi -
Alla riscoperta dei luoghi del cinema del veronese, Verona Green Movie Land approda nella Pianura dei Dogi, location de Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores con Toni Servillo, il prossimo 9 luglio in occasione del Festival della cultura e tradizioni della pianura del Dogi presso l’Azienda Agricola Melotti...
Pegasus celebra con un esclusivo Summer Party l’11 edizione di Ciné – Giornate di Cinema
Vita Ragaglia -
Giovedì 7 luglio dalle ore 22.30, Pegasus celebra le Giornate di Cinema con l’organizzazione di un evento unico ed esclusivo. Per la prima volta nella storia della manifestazione, che si conferma essere uno degli appuntamenti cinematografici più rilevanti del panorama italiano, sarà una casa di produzione ad ospitare lo...
Presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival 2021, il docu-film “All the streets are silent” di Jeremy Elkin che arriva nelle sale italiane
Parole e Dintorni -
Presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival 2021
IL 18, 19 E 20 LUGLIO ARRIVA NELLE SALE ITALIANE CON
WANTED CINEMA
“ALL THE STREETS ARE SILENT”
di Jeremy Elkin
IL DOCU-FILM CHE RACCONTA LE ORIGINI DELL’HIP-HOP
E LA SUA INTEGRAZIONE CON LA SCENA SKATE
Presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival 2021, il 18, 19 e...
Emera Film torna il 4 luglio su CHILI (www.chili.com) con Mantis Religiosa per la regia di Antonio D’Aquila.
Mantis Religiosa, che ha visto la sua prima al Ravenna Nightmare Film Festival, è un cortometraggio che nasce tra file del corso di recitazione CineLAB di Torino. Più che un semplice lavoro...
Il regista romano Mirko Alivernini, dopo aver introdotto in Italia la metodologia cinematografica a doppia intelligenza artificiale, continua la sua ascesa inarrestabile anche in America.
Moltissime le novità in casa Mainboard Production.
Il regista, dopo il suo rientro da Canazei, in Trentino Alto Adige, dove ha girato la sua ultima opera,...