A Vittorio Cecchi Gori il Premio Stenterello alla carriera

Pieraccioni e Muzzi consegnano il riconoscimento al produttore nella sua casa romana ai Parioli

Visita a sorpresa per Vittorio Cecchi Gori. Arrivati direttamente da Firenze, Leonardo Pieraccioni ed il regista Andrea Muzzi hanno fatto incursione nella casa romana ai Parioli del produttore cinematografico per consegnargli di persona il riconoscimento Stenterello alla Carriera, nell’ambito dello Stenterello Film Festival ideato e diretto da Andrea Muzzi. Così in una Capitale rovente di inizio estate, l’autore de Il Ciclone – film campione d’incassi ed uno dei più grandi successi della Cecchi Gori – ha voluto essere presente di persona per affidare nelle mani del produttore più volte Premio Oscar, il prestigioso riconoscimento.

Pieraccioni si è nascosto dietro ad una porta del grande soggiorno prima di apparire all’improvviso dinnanzi al produttore recitando ad alta voce la motivazione del premio: “Ad un uomo che ha fatto la storia del cinema italiano” – le parole di Pieraccioni – “e che ricopre un posto speciale anche nella mia vita”. L’arrivo di Pieraccioni e Muzzi ha lasciato Vittorio Cecchi Gori, incredulo ed al contempo molto commosso. Una simpatica occasione – per il produttore di film vincitori dell’Oscar Awardquali Mediterraneo, Il Postino e La vita è bella – di ritrovare gli amici toscani, ricordando i bei tempi passati insieme ed i tanti successi realizzati con Pieraccioni tra cui Fuochi d’artificio a Il pesce innamorato.

Dal primo al 6 settembre a Firenze si svolgerà l’ottava edizione dello Stenterello Film Festival con la direzione artistica di Andrea Muzzi, regista, attore, sceneggiatore. Si tratta di una rassegna che nel corso degli anni si è posta tra le più importanti kermesse dedicate alla commedia d’autore.

Tanti gli artisti tra i premiati delle passate edizioni: Giorgio Panariello, Neri Marcorè, Angela Finocchiaro, Andrea Pennacchi, Marco Risi e Ugo Chiti, solo per citarne alcuni.  La cerimonia di premiazione per l’edizione 2025 si terrà il 6 settembre

Articolo precedenteTutto con il cuore, presenta Claudia Cotti Zelati
Articolo successivo1000 Miglia 2025, al via la quinta ed ultima tappa