CONFERENZA STAMPA
25° FESTIVAL VERDI
10° VERDI OFF
Roma, Ministero della Cultura
giovedì 20 febbraio 2025, ore 12.00
Il 25° Festival Verdi e 10° Verdi Off saranno presentati giovedì 20 febbraio alle ore 12.00 a Roma al Ministero della Cultura (via del Collego Romano, 27) alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Cultura on. Gianmarco Mazzi.
La conferenza stampa sarà trasmessa in live streaming sul canale YouTube del Ministero della Cultura a questo link.
Interverranno Michele Guerra, Sindaco di Parma e Presidente della Fondazione Teatro Regio di Parma; Gessica Allegni, Assessora a Cultura e Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna; Stefano Nevicati, Sindaco di Busseto; Luciano Messi, Sovrintendente; Alessio Vlad, Direttore artistico; Barbara Minghetti, Curatrice di Verdi Off, Luigi Ferrari, Presidente del Reggio Parma Festival.
Saranno presenti i direttori d’orchestra Roberto Abbado e Francesco Lanzillotta; i compositori Luca Francesconi e Maria Vincenza Cabizza; la regista Giulia Randazzo; il Direttore didattico Accademia Verdiana del Teatro Regio Francesco Izzo; il maestro del coro Martino Faggiani; le onorevoli Laura Cavandoli, Silvia Fregolent, Irene Manzi, Gaetana Russo, l’onorevole Fabio Pietrella; il Consigliere della Regione Emilia-Romagna Priamo Bocchi; l’Assessore alla Cultura del Comune di Parma Lorenzo Lavagetto; il Direttore AGIS Domenico Barbuto; il Vicepresidente Camera Commercio dell’Emilia Vittorio Dall’Aglio; il Sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini Ruben Jais; il Presidente ICO Dino Dall’Aglio; il Presidente della Cooperativa Artisti del Coro di Parma Manuel Ferrando; Claudio Rinaldi, Direttore di Gazzetta di Parma; Isabella Mozzoni, Professoressa di Economia e Organizzazione delle Aziende Culturali presso l’Università di Parma; Marco Tortoioli Ricci, Direttore creativo di BCPT; la compositrice e pianista Giulia Mazzoni; Maurizio Roi, Direttore generale del Teatro di Roma ; Emanuele Masi; Alex Turrini, Professore Associato del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche presso l’Università Bocconi di Milano; il membro del Consiglio di amministrazione del Teatro Regio Diego Saglia; i membri del Collegio sindacale del Teatro Regio Marco Pedretti e Angelica Tanzi; una delegazione delle maestranze del Teatro Regio; l’Amministratore Delegato di Parma Incoming Claudio Franchini; la Direttrice tecnica di Parma Incoming Nicoletta Perusin; l’Executive Manager di Parma Alimentare Alessandra Foppiano; il Local Community Communication Manager di Chiesi SpA Davide Paterlini.
Per l’occasione sarà presente la delegazione degli International Friends of Festival Verdi appositamente giunta da New York, con: James E. Miller President; Brian Dore, Executive Director; Maria Gabriella Landers Board Member; Marco Massini, Jane Oberwager Advisory Council Members; Alec Berin, Raffaele Scalcione Members.
Le associazioni musicali di Parma saranno rappresentate dalla Presidente di Parma Lirica Cristina Bersanelli, dalla Presidente della Corale Verdi Enrica Valla e dal Presidente del Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 Enzo Petrolini. Sarà inoltre presente il Presidente dei Rocchetti – Giovani amici del Teatro Regio di Parma Pier Giulio Spaggiari Pietralunga e una delegazione della Commissione Giovani di Parma, per Parma Capitale Europea dei Giovani 2027.
Al termine della conferenza stampa sarà servito un aperitivo realizzato in collaborazione con Parma Alimentare, ambassador di Parma Food Valley e gli chef Andrea Nizzi ed Enrico Bergonzi del Parma Quality Restaurants.
Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Reggio Parma Festival. Major partner Fondazione Cariparma. Main partner Chiesi. Cultural partner Crédit Agricole. Media partner Mediaset Publitalia ’80. Main sponsor Iren, Barilla. Sponsor Unione Parmense degli Industriali, Opem, Dallara, Agugiaro e Figna, Mutti, Amoretti. Educational partner Parmalat. Sostenitori La Giovane, Glove ICT, Grasselli, Cavalca, CePIM, Parmacotto, Sicim, Colser, Delicius. Mobility partner Tep. Tour Operator Partner Parma Incoming. Radio Ufficiale Radio Monte Carlo. Fairplay Partner Zebre Parma. Wine partner Oinoe. Digital counselling Unsocials. Con il supporto di “Parma, io ci sto!”. Legal counselling Villa&Partners. Partner scientifico Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Special thanks to International Friends of Festival Verdi. Con il contributo di Comune di Busseto, Ascom e Ascom Confcommercio Parma Fondazione, Camera di Commercio dell’Emilia, Fondazione Monte Parma. Sostenitori tecnici De Simoni, Milosped, Teamwork, Graphital. Partner artistici e istituzionali Coro del Teatro Regio di Parma, Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, Società dei Concerti di Parma, La Toscanini. Il Teatro Regio di Parma aderisce a Fedora, Opera Europa, Operavision, Emilia taste, nature, culture.
Parma, 18 febbraio 2025
Paolo Maier
Responsabile Comunicazione istituzionale, Ufficio stampa, Archivio
Teatro Regio di Parma strada Garibaldi 16/A, 43121 Parma – Italia
Tel. +39 0521 203969
www.teatroregioparma.it