Settimana della memoria, gli appuntamenti

Settimana della memoria, gli appuntamenti – Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa apriva i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, rivelando al mondo gli orrori che vi erano stati consumati.

Nel 2000 il Parlamento italiano istituiva il 27 gennaio il “Giorno della Memoria”, in “ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.

Anche quest’anno la Casa della Memoria e della Storia conferma il suo ruolo di primo piano a Roma per le celebrazioni del  “Giorno della Memoria” con un programma che dal 23 al 30 gennaio 2012 propone incontri con le scuole, letture e presentazioni di libri, proiezioni di film e documentari, testimonianze, interviste e una mostra.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale,  è a cura delle Associazioni residenti e della Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia con il coordinamento organizzativo del Dipartimento Cultura – Servizio Programmazione e Gestione Spazi Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Tutte le iniziative sono a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili

Lunedì 23 gennaio 2012

Maratona di lettura “AD ALTA VOCE PER NON DIMENTICARE”:
dalle 9.30 alle 13.30  – “LETTURE DALLA SCUOLA” con brani proposti dagli studenti,
dalle 15.00 alle 20.00  – “LETTURA COLLETTIVA APERTA A TUTTI” da “L’esile filo della memoria” di Lidia Beccaria Rolfi (Einaudi, 1996).
Iniziativa a cura della Casa della Memoria e della Storia

Martedì 24 gennaio 2012

Dalle ore 10.00 – Sala Multimediale
Proiezione del film “TZIGARI, UNA STORIA ROM”, regia di Paolo Santoni (Italia, 2010). Il film documentario è ispirato all’autobiografia di Giuseppe Levacovich, meglio conosciuto come Tzigari, un Rom italiano che, a seguito della deportazione della moglie durante la seconda guerra mondiale, si arruolò con i partigiani della brigata Osoppo. Introduzione a cura del regista e di Antun Blazevic mediatore culturale.
Iniziativa a cura della Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia in collaborazione con Fabula Film

Dalle ore 16.00 – Sala Multimediale e Spazio Mostre
Inaugurazione della mostra “1938-1945 LA PERSECUZIONE DEGLI EBREI IN ITALIA”.
Fino al 10 febbraio 2012.
La mostra illustra attraverso alcuni pannelli, con impostazione scientifica e completezza storica, la persecuzione degli ebrei in Italia ricostruendo le tragiche vicende  di quegli anni: dalla minorazione dei diritti e la persecuzione sociale sotto il governo fascista del Regno d’Italia nel periodo dal 1938 al 1945, agli arresti, la deportazione e lo sterminio, nelle regioni poste sotto l’occupazione tedesca e la Repubblica Sociale Italiana, dal settembre 1943 alla Liberazione.
Iniziativa a cura dell’Associazione Romana Amici D’Israele con pannelli del CDEC di Milano

Dalle ore 17.30 – Sala Multimediale
Tavola rotonda su “BIRKENAU – IL MONUMENTO FRA STORIA E MEMORIA” in occasione della presentazione del libro “La memoria di Auschwitz. Storia di un monumento 1957-1967” di Giorgio Simoncini (Editoriale Jaka Book, 2012). Storia del monumento di Birkenau dal primo bando del 1957 alla sua realizzazione nel 1967, raccontata dall’architetto che ne ha seguito la realizzazione  in collaborazione con lo scultore Pietro Cascella. Non viene esposto solo il punto di vista tecnico ideativo ma anche  quello etico e di personale coinvolgimento. Proiezione di materiale illustrativo. Ne parlano insieme all’autore, l’architetto Adachiara Zevi, lo storico Bruno Tobia, lo psicanalista David Meghnagi. Coordina Vera Michelin Salomon.
Iniziativa a cura di ANED Sezione di Roma

Mercoledì 25 Gennaio 2012

Dalle ore 10.00 –  Sala Multimediale
Proiezione del film “VENTO DI PRIMAVERA” (titolo originale La Rafle), regia di Roselyne Bosch (Germania, Francia, Ungheria, 2011).  Il film mette in luce la complicità attiva del governo collaborazionista di Vichy nella deportazione degli ebrei francesi. Attraverso gli occhi del piccolo ebreo Joseph Weysmann di dieci anni e dei suoi due amici, i fratellini Simon e Nono Zygler, si racconta la retata dello stadio Velodromo d’Inverno (1942) nella quale 13.152 persone fra cui 4.115 bambini vennero arrestate e rinchiuse nel Velodromo e a Drancy, il campo di concentramento e transito alle porte di Parigi, in attesa di essere deportati ad Auschwitz.
Iniziativa a cura di IRSIFAR

Dalle ore 17.00 – Sala Multimediale
Incontro sul libro “LA CITTÀ E L’ISOLA. OMOSESSUALI AL CONFINO NELL’ITALIA FASCISTA” di Gianfranco Goretti e Tommaso Giartosio (Donzelli Editore, 2006).
A partire da testimonianze e da fonti d’archivio gli autori ricostruiscono un mondo che sembrava scomparso nel nulla: quello dell’Italia omosessuale durante il fascismo. Le complicità, le rivalità, i travestimenti, gli espedienti, la paura, l’amore. E poi, dopo l’arresto, gli stratagemmi messi in atto dalle famiglie, i paradossi nati dalla detenzione, i tentativi nobili o strumentali (ma quasi sempre vani) di rivendicare la propria innocenza e guadagnarsi la libertà.
Intervengono: Andrea Maccarone del Circolo Mario Mieli e gli autori.
Coordina Ernesto Nassi Vice Presidente Vicario dell’Anpi di Roma e del Lazio.
Iniziativa a cura di ANPI di Roma e del Lazio in collaborazione con il Circolo Mario Mieli

 

Giovedì 26 Gennaio 2012

Dalle ore 9.30 – Sala Multimediale
Proiezione integrale del film documentario “SHOAH”, regia di Claude Lanzmann (Francia, 1985).
I sopravvissuti, i testimoni, i carnefici. I volti, le parole, le storie e le domande di un uomo. Sullo sfondo, in una quiete sconvolgente, i luoghi dello sterminio come sono oggi. Realizzato in undici anni di lavoro, oltre nove ore di durata, Shoah, uscito nelle sale nel 1985, è considerato un evento cinematografico insostituibile, un’opera fondamentale nella ricostruzione della memoria della deportazione.
Ad introdurre la proiezione, in occasione dell’inaugurazione del Master in Didattica della Shoah dell’Università Roma Tre, interventi di: David Meghnagi, Direttore del Master, Claudia Hassan, Università di Tor Vergata e Massimo Rosati, Direttore del Centro studi e documentazione su Religioni e Istituzioni politiche nella società post-secolare (Csps) Università Tor Vergata.
Iniziativa a cura della Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia e del Master Didattica della Shoah dell’Università Roma Tre, con la collaborazione di Csps e Europa Ricerca (Onlus)

Venerdì 27 Gennaio 2012

Dalle ore 10.00 – Sala Multimediale
Proiezione del cortometraggio “AKTION T4” regia di Silvia Cutrera, in memoria della strage di bambini disabili o dichiarati tali dai nazisti tra gli anni 1942/44. Il documentario si compone di una intervista ad un testimone sopravvissuto e di una ricerca del prof. Michael von Cranach, direttore della Clinica psichiatrica  Kaufbeuren, luogo di sterminio dei pazienti disabili. E’ presente l’autrice.
A seguire, proiezione del documentario “EUTANASIA NAZISTA”, tratto dalla raccolta “I sordi austriaci e il Nazionalsocialismo”, frutto del progetto di ricerca realizzato da Verena Krausneker & Katharina Schalber, che ha portato alla luce il modo in cui la comunità Sorda Austriaca è stata perseguitata e discriminata durante il regime Nazionalsocialista, tra il 1938 e il 1945. (in Lingua dei Segni Austriaca con sottotitoli in italiano). Intervengono: Dott.ssa Francesca di Meo, Mediateca Visuale – Istituto Statale Sordi di Roma, e Dott. Luca Des Dorides, Biblioteca Storica – Istituto Statale Sordi Roma.
Conclusioni a cura dello scrittore Giorgio Giannini.
Iniziativa a cura di ANED Sezione di Roma e Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia in collaborazione  con Agenzia per la Vita Indipendente Onlus e Istituto Statale Sordi di Roma
(dedicata alle scuole)

Dalle ore 15.00 – Sala Multimediale
Proiezione del film “A NOI FU DATO IN SORTE QUESTO TEMPO 1938/1947” a cura di Alessandra Chiappano, realizzato da N!03 e prodotto dall’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, dall’Associazione Comitato “In treno per la memoria” e CGIL-CISL Lombardia.
Una storia d’amore e di amicizia di un gruppo di ragazzi ebrei, intellettuali, studenti appena laureati e amanti della montagna vissuti a Torino nel periodo delle leggi razziali e della persecuzione nazifascista. Gli amici si chiamavano: Alberto Salmoni, Bianca Guidetti Serra, Silvio Ortona, Emanuele Artom, Luciana Nissim, Vanda Maestro, Eugenio Gentili Tedeschi, Giorgio Segre, Franco Momigliano, Giorgio Diena, Primo Levi, Ada Della Torre, Franco Sacerdoti. Interviene la curatrice.
Iniziativa a cura di IRSIFAR

Dalle ore 17.00  – Sala Multimediale
Proiezione di un brano del documentario “PRIGIONIERI. I SOLDATI ITALIANI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO 1940-1947” dedicato alla detenzione nei campi nazisti degli “Internati Militari Italiani”, scritto e diretto da Massimo Sani (Italia, 1987). La vicenda degli I.M.I. viene illustrata dallo storico Luciano Zani dell’Università La Sapienza di Roma e da un testimone, Michele Montagano, ex internato militare in un KZ.
Iniziativa a cura di ANED Sezione di Roma e ANEI

Lunedì 30 gennaio

Dalle ore 10.00 –  Sala Multimediale
“LE MEMORIE DELLA SHOAH. LE INTERVISTE ITALIANE DELLO USC SHOAH FOUNDATION”
Presentazione del sito www.shoah.acs.beniculturali.it dell’Archivio Centrale dello Stato nel quale sono consultabili 433 interviste audiovisive, in italiano, raccolte dalla Shoah Foundation Institute for Visual History and Education, fra i sopravvissuti o gli scampati ai Lager nazisti.
Le interviste sono parte del corpus di circa 52 mila videoregistrazioni effettuate in 70 Paesi e 37 lingue fra testimoni – ebrei, sinti e rom, politici, sacerdoti, omosessuali – della Shoah, che la Fondazione creata nel 1994 da Steven Spielberg ha realizzato per non disperdere la memoria del genocidio.
Introduce Anna Rossi-Doria. Micaela Procaccia illustra il sito e i possibili percorsi di ricerca.
Iniziativa a cura di IRSIFAR

Dalle ore 17.00 –  Sala Multimediale
Presentazione del libro “NON AVEVO LA STELLA. LA TESTIMONIANZA DI UNA BAMBINA DEPORTATA PER ERRORE” di Errico Marisa Catone (ed. Nuova Dimensione, 2011).
Un papà, una mamma e una bambina di otto anni. La storia di una famiglia travolta dagli ultimi, terribili avvenimenti della Seconda guerra mondiale. La partenza da Mestre per i Sudeti al fine di ricongiungersi con i parenti di lingua tedesca della madre; un incredibile equivoco burocratico, le vicissitudini della sopravvivenza nei campi di transito e di sterminio dell’Europa centrale, l’arrivo nei territori cechi occupati dal III Reich, il lavoro forzato e finalmente il rientro in Italia, con mezzi di fortuna, dopo la Liberazione, sono osservati in questo libro con gli occhi di una bimba che voleva avere anche lei una stella cucita sul vestito, come i bambini ebrei del lager. Interventi di Aldo Cazzullo, Aldo Pavia e Stefano Gambari.
Letture a cura di Angelo Blasetti. E’ presente l’autrice.
Iniziativa a cura della Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia

CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
da lunedì a venerdì 9.30 – 20.00
sabato e domenica chiuso
Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere) – Roma
Tel. 06 6876543 – 060608
INGRESSO LIBERO
www.casadellamemoria.culturaroma.it – http://casamemoria.wordpress.com

Articolo precedentePedofilo in manette
Articolo successivoGulf Air facilita lo spostamento dei passeggeri da Chittagong e Sylhet per Dacca